Il nuovo banco da lavoro industriale RUD TECDOS TMB lo rende possibile
Con l'avvitatore a batteria è possibile modellare, lavorare con utensili e persino movimentare pezzi particolarmente grandi con un peso fino a 2,5 tonnellate? È possibile. Grazie al nuovo RUD TECDOS TMB. L'ultima innovazione dello specialista in tecnologia di azionamento con sede ad Aalen (Baden-Württemberg) è una nuova combinazione 2 in 1 di banco da lavoro industriale e tavola girevole. Consente non solo di girare in modo efficiente utensili leggeri e mediamente pesanti, ma anche di eseguire la manutenzione direttamente sul posto. Senza perdite di tempo. Inoltre, RUD Tecdos TMB consente di risparmiare spazio e protegge le infrastrutture dell'officina e dell'azienda. Particolarmente pratico: grazie al peso ridotto e alle dimensioni compatte, RUD Tecdos TMB può essere utilizzato in modo flessibile in tutto lo stabilimento.
Il nuovo RUD Tecdos TMB ha una dimensione del tavolo di 80 cm x 80 cm e può sostenere utensili e stampi fino a 2,5 tonnellate. L'ultima innovazione di RUD è perfetta per l'impiego nella costruzione di utensili e stampi, nella tecnica di stampaggio a iniezione e pressofusione, nella tecnica di punzonatura, piegatura e formatura, ma anche nei settori automobilistico, medico, elettronico e dell'imballaggio.
RUD TECDOS TMB completa la gamma.
"Proprio in questa classe di peso, gli utenti si trovavano finora di fronte a un dilemma. La maggior parte dei pezzi è infatti troppo pesante per la movimentazione manuale, ma per sole 2,5 tonnellate non è efficiente utilizzare una gru. Ora non è più necessario, perché con il nostro nuovo RUD Tecdos TMB la rotazione può essere effettuata facilmente con un avvitatore a batteria. È fantastico aver trovato una soluzione innovativa per una movimentazione efficiente, ergonomica e sicura, appositamente studiata per i pesi leggeri e medi. Si tratta di un vero arricchimento e completamento della nostra gamma", spiega Anne Kühling, Product Manager per il settore Trasporto e azionamento di RUD Ketten Rieger & Dietz GmbH u. Co. KG.
Gli utenti la pensano allo stesso modo. “Con Tecdos TMB di RUD siamo in grado di girare gli stampi a iniezione in modo sicuro, anche se non è disponibile una gru nel luogo di lavoro. La sicurezza elevata che si ottiene lavorando con questo tavolo è assolutamente eccezionale”, afferma l'ingegnere Ralph Straberger, amministratore delegato della E. Straberger + Söhne Werkzeugbau GmbH con sede a Kirchheim (Baden-Württemberg).
Una tripla innovazione.
Il nuovo banco da lavoro industriale con tavola girevole integrata è già la terza innovazione nel settore RUD Mold Handling Solutions dopo la nuova generazione del dispositivo di rotazione RUD TECDOS TM e l'apriutensili RUD TECDOS TS.
L'impulso per il nuovo sviluppo è venuto direttamente dal mercato, precisamente dai Paesi Bassi. “Nei paesi del Benelux gli utensili sono generalmente più piccoli e leggeri. Per le gamme fino a 2,5 tonnellate non esisteva però fino ad ora una soluzione di movimentazione adeguata, per cui si ricorreva solitamente a funi e gru. Questo è pericoloso e non fa bene alla schiena dei dipendenti”, sottolinea Anne Kühling. RUD non solo ha ridotto leggermente le dimensioni del suo collaudato tavolo girevole RUD TECDOS TM, per pesi fino a 2,5 tonnellate, ma ha anche integrato un banco da lavoro industriale. In questo modo, entrambe le fasi, ovvero la rotazione e la successiva lavorazione dell'utensile, possono essere eseguite in un unico posto e con un unico dispositivo, per un processo complessivo più rapido e ottimizzato.
Lavoro ergonomico e sicuro.
Con RUD TECDOS TMB, il lavoro e le riparazioni sugli utensili non solo sono semplici e veloci, ma soprattutto sicuri ed ergonomici. RUD TECDOS TMB ruota utensili e stampi fino a 2,5 tonnellate di 90 gradi e può rimanere in qualsiasi posizione angolare durante il processo di rotazione. In questo modo, gli addetti alla manutenzione possono lavorare senza problemi sull'intero utensile. Anche l'altezza del tavolo, che corrisponde a quella dei banchi da lavoro standard, rende particolarmente comodo ed ergonomico il lavoro sugli utensili.
Il RUD TECDOS TMB può essere montato direttamente su banchi da lavoro già esistenti e può quindi essere integrato perfettamente nelle attrezzature e nei processi aziendali. Come optional, i supporti laterali del tavolo fungono da banco da lavoro industriale prolungato, ripiano o superficie di montaggio. Particolarmente pratico: affinché gli utensili per la manutenzione siano sempre a portata di mano, è possibile montare anche dei cassetti sul RUD TECDOS TMB.
La gru è in pausa.
Con il RUD TECDOS TMB non sono più necessari gru e funi per la movimentazione di pezzi, utensili e stampi, che possono essere utilizzati per altri scopi. Il banco da lavoro industriale con tavola girevole integrata consente di lavorare in modo assolutamente sicuro e conforme alle norme DGUV. “Chi trascina o inclina carichi con la gru sul pavimento del capannone non solo lavora in modo pericoloso, ma anche contro le norme vigenti, poiché il §37 delle norme antinfortunistiche per le gru delle associazioni di categoria lo vieta espressamente”, afferma Kühling.
Una soluzione completa: azionamento TECDOS integrato.
Il tavolo girevole integrato nel banco da lavoro industriale è progettato per movimenti rotatori assiali di utensili e componenti di macchine fino a 2,5 tonnellate e garantisce così una rotazione e un'inversione sicura dei carichi. Il processo di rotazione avviene nel baricentro del carico e quindi in modo assolutamente delicato e sicuro. Il collegamento all'avvitatore a batteria avviene tramite un attacco speciale. La tavola girevole è dotata del sistema di azionamento TECDOS di alta qualità, che garantisce una rotazione perfetta durante il processo di rotazione.
Compatta e flessibile.
Con le sue dimensioni compatte di circa 118 cm x 67 cm (L x P), il RUD TECDOS TMB è particolarmente salvaspazio e flessibile nell'uso in officina e può essere spostato con transpallet, carrelli elevatori o gru. Ulteriore vantaggio: la RUD TECDOS TMB protegge l'intera infrastruttura, come ad esempio il pavimento dell'officina o la gru, poiché gli utensili e i componenti della macchina da sottoporre a manutenzione non devono più essere trascinati attraverso il capannone.
Autrice: Sabrina Deininger